Condividi

Sanità, l’assessore Razza inaugura la Rsa rinnovata di Randazzo

giovedì 22 Luglio 2021
Ruggero Razza
Ruggero Razza

La Residenza sanitaria assistenziale (Rsa) di Randazzo è stata oggetto di ampi interventi di rifunzionalizzazione che hanno consentito di migliorarne standard assistenziali, comfort alberghieri e livelli di sicurezza non solo della nuova struttura, ma dell’intero presidio, dove sono allocati gli ambulatori del Distretto di Bronte.

Sarà inaugurata domani alla presenza dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e dell’assessore regionale al Lavoro Antonio Scavone dopo un incontro in municipio in programma alle 10 nel corso del quale sarà illustrata la rete dei servizi socio-sanitari attiva sul territorio. A partire dal pomeriggio vi saranno ricoverati i primi utenti.

La Rsa di Randazzo è una struttura pubblica, dotata di 20 posti letto per ospitare pazienti che, dopo un ricovero ospedaliero per una patologia ‘acuta’ necessitano di prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e di recupero riabilitativo. Vi prestano servizio due medici, otto infermieri, due fisioterapisti, un assistente sociale e cinque operatori socio sanitari.

Sul fronte dei servizi sanitari, nell’ottica del potenziamento della rete ambulatoriale del Distretto Sanitario di Bronte, presso il Comune di Randazzo nel corso dell’ultimo anno la Direzione dell’Asp di Catania ha attivato molti servizi ambulatoriali. L’offerta sanitaria del territorio è stata potenziata a Randazzo con la dotazione di importanti apparecchiature per gli ambulatori di neurologia, otorino, chirurgia (di prossima attivazione), dermatologia e diabetologia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.