“E’ necessario che, nel nuovo piano sanitario della Regione, trovino posto anche i precari co.co.co, circa 1.500. E’ impensabile non coinvolgerli, si sprecherebbero professionalità e giovani da sempre in prima linea per l’emergenza Covid”. Così Luisella Lionti, segretario generale della Uil Sicilia, che insieme a Danilo Borrelli alla guida della UilTemp Sicilia, aggiunge: “Parliamo di ingegneri, informatici, assistenti sociali, educatori e amministrativi impiegati in tutte le aziende del sistema sanitario che si occupano dell’attività di tracciamento, del caricamento e dello sviluppo dei dati sulle piattaforme nazionali, regionali e aziendali. Inoltre svolgono attività correlate al piano di vaccinazione anti-covid e di ogni azione per l’attuazione delle misure previste dalla legislazione vigente per far fronte alla pandemia. E’ un passaggio necessario e fondamentale, in un momento in cui si sta discutendo della sanità territoriale del domani grazie all’utilizzo dei fondi del Pnrr e sfruttando i posti vacanti e disponibili nelle nuove dotazioni organiche”.
Sanità, Lionti e Borrelli (Uil e UilTemp Sicilia): “Stabilizzare i precari co.co.co, sempre in prima linea contro il Covid”

Palermo, scuole, riscaldamenti e pulizia: dai minisindaci le segnalazioni alla II circoscrizione CLICCA PER IL VIDEO
Fotografare lo stato di salute delle scuole elementari della II circoscrizione di Palermo attraverso lo sguardo attento degli stessi alunni. E, allo stesso tempo, avvicinare i più piccoli alla politica, spiegando come funziona la macchina amministrativa.
Bar Sicilia, Pagana e le sfide del suo assessorato. “Chiarezza su CTS, parchi, balneari e Arpa. FdI? In atto confronto costruttivo” CLICCA PER IL VIDEO
Elena Pagana, assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, è l’ospite della puntata numero 225 di Bar Sicilia. Intervistata da Maurizio Scaglione e Marianna Grillo, Pagana ha parlato della Cts, del futuro dei Parchi siciliani, di Arpa, balneari e, in quanto dirigente di Fratelli d’Italia, ha fatto il punto sullo stato di salute del partito guidato…
La Buona Salute 62° puntata: Tecnologia Sanitaria
La 62^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’evoluzione tecnologica in ambito sanitario. Enormi vantaggi e miglioramento della vita per un nutrito numero di pazienti siciliani
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
