Condividi

Sanità: l’ospedale Giglio di Cefalù esce dalla rete regionale per l’infarto

sabato 13 Ottobre 2018
giglio cefalù

L’ospedale Giglio di Cefalù esce dalla rete regionale per l’infarto. L’esclusione dalla nuova mappa delle urgenze e emergenze è stata decisa dal dipartimento per la pianificazione strategica dell’assessorato alla salute.

Nei giorni scorsi è stata ventilata un’altra misura penalizzante per lo stesso ospedale: la chiusura del punto nascite.

Le due decisioni stanno suscitando proteste e mobilitazioni. Contro l’esclusione dalla rete per l’infarto si è subito schierato il primario di cardiologia, Tommaso Cipolla. In una nota al direttore generale della Fondazione Giglio, Cipolla fa presente che la cancellazione dalla rete per l’infarto si pone in “stridente e incomprensibile contrasto” con il ruolo di centro Hub svolto dall’ospedale dal 2004, prima cioè della stessa istituzione della rete.

La nuova decisione, aggiunge Cipolla, “è più grave della chiusura del centro nascite“.

Nel caso del trattamento precoce dell’infarto non esisterebbero alternative tra Messina e Palermo (con l’eccezione di Patti, che però funziona al 50%). Secondo il cardiologo, l’abolizione del centro Hub di Cefalù, riconosciuto come centro di eccellenza, comporterebbe “non meno di dieci morti in più in un anno“.

In una nota, l’assessorato regionale alla Salute ha, però, smentito questa ipotesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.