Condividi

Sanità, siglato nuovo Accordo Regionale per i medici del 118

martedì 5 Luglio 2022

Dopo ben 15 anni dal precedente accordo, il Servizio di Emergenza-Urgenza siciliano si dota, finalmente, di uno strumento normativo adeguato, in linea con le attuali esigenze di un servizio 118 efficace e soprattutto in grado di frenare la “fuga” dei medici del 118 verso altre attività professionali, anzi di invertire la tendenza e attrarre nuovi giovani professionisti in questo delicato settore della medicina di urgenza sul territorio“. Così in una nota la FIMMG-ES Sicilia.

Aggiornate le indennità economiche per il personale medico, le coperture assicurative per gli infortuni sul lavoro, l’astensione obbligatoria dal lavoro per un giusto ristoro psico-fisico e soprattutto, i nuovi compiti e funzioni, in particolare nella gestione delle Reti Assistenziali Tempo Dipendenti (Rete infarto, ictus e trauma). Un doveroso riconoscimento – conclude – all’Assessore alla Salute Razza per la lungimiranza nel promuovere un rapido svolgimento delle trattative sindacali e un sentito ringraziamento all’Onorevole Elvira Amata, componente la Commissione Sanità della Regione Siciliana per aver sostenuto le esigenze dei medici del 118 siciliano“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.