Condividi
Le dichiarazioni

Sanità, via libera a piano di prevenzione regionale. Schifani e Volo: “Certificato buon lavoro a tutela della salute dei siciliani”

martedì 10 Ottobre 2023
Schifani e Volo
Parere positivo del ministero della Salute sul Piano della prevenzione 2020/2025 della Sicilia. Lo ha comunicato il governo nazionale al dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale alla Salute. La certificazione riguarda, nello specifico, i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e le azioni dell’area Prevenzione e sanità pubblica dell’anno 2022.
Un ottimo risultato – afferma il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – che si iscrive perfettamente nell’azione del governo regionale che lavora quotidianamente per la piena tutela della salute della popolazione siciliana attraverso una rigorosa applicazione anche dei percorsi di prevenzione“.
Secondo il documento del ministero, la Regione ha rispettato la tempistica e i criteri previsti per la fase di rendicontazione della Pianificazione regionale e ha raggiunto gli indicatori attesi per l’anno 2022.
Da igienista – aggiunge l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo – non posso che essere soddisfatta di un tale risultato che ci permette di guardare con serenità al futuro anche in un’ottica di programmazione sanitaria. Il piano regionale della prevenzione costituisce non solo uno strumento molto efficace del Servizio sanitario regionale ma anche una interessantissima manovra di economia sanitaria di valenza prospettica. Ripartiamo da questo traguardo, mantenendo questo livello di risultati e lavorando a una maggiore adesione agli screening per i quali, peraltro, stiamo approntando, in collaborazione con l’Università di Palermo, una innovativa finestra operativa di elevato valore scientifico“.

 

Sono grato ai vari uffici del Dasoe che, con vigilanza e controllo, hanno saputo far apprezzare, nel lungo percorso di monitoraggio e valutazione ministeriale, lo straordinario lavoro in cui si sono prodotti gli appositi servizi delle Asp e delle aziende ospedaliere siciliane che operano in questo delicato settore – dice Salvatore Requirez, dirigente generale del Dasoe – La mia gratitudine va anche agli uffici del dipartimento di Pianificazione strategica, guidati dal dirigente Salvatore Iacolino, con il quale stiamo sperimentando una fattiva collaborazione“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.