Condividi

Sanremo: Davide Shorty conquista tutti con “Regina” e vola in finale

giovedì 4 Marzo 2021

Continua la gara per il palermitano Davide Shorty al Festival della canzone italiana.

Con il brano “Regina“, venerdì 5 marzo su Rai1, disputerà la finale delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo.

A decidere il risultato è stata la combinazione di televoto (34%), giuria Demoscopica (33%), Sala Stampa (33%).

“Regina”

“E’ una canzone d’amore che, dal primo momento che l’abbiamo scritta e ascoltata, ci siamo detti: “questo pezzo è una bomba, ma ti immagini portarlo a Sanremo””.  A raccontarcelo era stato proprio Davide Shorty in attesa della finale di Ama Sanremo.

DAVIDE SHORTY

Corro sul palco, non vedo l’ora di cantare! Sono emozionato, ma sorprendentemente calmo, inizia l’orchestra… cazzo, non vanno gli auricolari…e adesso?… va be sti cazzi, toglili, viaggia e futtitinni – racconta il cantautore palermitano la sua performance -. Penso ai preziosi consigli di Paola Folli, che è stata un angelo custode in questi giorni…prendo un respiro ed inizio a cantare, senza sentire quasi nulla, ogni tanto sgrano gli occhi a palla, ma me la godo come se fosse l’ultima volta che canto in vita mia”.

“Finisce la canzone, ringrazio, mi sento leggerissimo e felicissimo. Il resto l’avete fatto voi, e vi ho sentiti tutti con me. Grazie di cuore. Questo Venerdì lo rifacciamo in finale e ancora meglio, ve lo giuro!“, conclude Shorthy.

LEGGI ANCHE

Davide Shorty in corsa per le semifinali di Sanremo Giovani con “Regina” | VIDEO

Davide Shorty racconta “Regina” in attesa della finale di Ama Sanremo | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.