Condividi
La cerimonia

Santa Venerina (CT), riapre la chiesa danneggiata dal sisma del 2018: celebrato il rito di benedizione

domenica 6 Aprile 2025
Dopo un complesso intervento di restauro e miglioramento sismico e il completamento del campanile, ha riaperto la chiesa di Santa Venerina, nel Catanese, che era stata danneggiata dal terremoto del 26 dicembre 2018. Il rito di benedizione della chiesa e la solenne concelebrazione eucaristica è stata presieduta ieri dal vescovo di Acireale, monsignor Antonino Raspanti, insieme al parroco Giovanni Marino e a sacerdoti della diocesi.
La cerimonia ha visto la partecipazione delle autorità religiose e civili, tra queste il prefetto Maria Carmela Librizzi, il commissario straordinario per la ricostruzione Salvatore Scalia, il sindaco di Santa Venerina Santo Raciti, il rup Rosario Arcidiacono, la soprintendente Ida Buttitta con l’architetto Giuseppe Marano, i sindaci dei comuni interessati dal sisma, oltre a una folta di fedeli e cittadini.
LE FOTO DELLA CERIMONIA
Il restauro e consolidamento strutturale è costato un milione 185 mila euro, interamente finanziato dal Fondo statale per la ricostruzione nei territori colpiti dal sisma. La pratica della ricostruzione è stata seguita dall’ufficio Beni culturali ecclesiastici della diocesi guidato da don Angelo Milone.
“Oggi celebriamo non solo la ricostruzione di un edificio, ma il ritorno alla vita della nostra comunità, che ha saputo affrontare le difficoltà con fede e speranza. Questa chiesa rinnovata è segno di un nuovo inizio per Santa Venerina”, ha detto il vescovo Raspanti.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.