Condividi
L'intervento dei carabinieri

Santa Venerina (CT), violenza e maltrattamenti in famiglia: arrestato un trentatreenne

mercoledì 20 Agosto 2025

I Carabinieri della Stazione di Santa Venerina, sulla base degli indizi raccolti e che saranno oggetto di verifica nelle sedi giudiziarie competenti, hanno arrestato in flagranza un pregiudicato 33enne del posto, ritenuto responsabile di lesioni personali e maltrattamenti nei confronti della compagna 37enne e della loro figlia di soli 8 anni.

Verso le 16.30 la donna, in stato di forte agitazione e con la bambina tra le braccia, ha raggiunto la caserma dei Carabinieri di Santa Venerina, riuscendo a raccontare tra i singhiozzi la sua difficile esperienza di violenze psicologiche e fisiche. La donna, che in passato aveva già denunciato i comportamenti violenti del compagno – sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza – sarebbe stata nuovamente vittima di aggressioni, scatenate dal rancore dell’uomo per le vicende giudiziarie a suo carico.

In particolare, secondo la ricostruzione fornita dalla vittima, il 33enne avrebbe colpito la compagna al volto, l’avrebbe afferrata per un braccio mordendola e stringendole il collo mentre cercava di tapparle la bocca con un calzino per impedirle di chiedere aiuto. Nel trambusto l’uomo avrebbe spinto la bambina facendola cadere a terra e procurandole alcune lievi ferite alla gamba sinistra; a quel punto la madre, vedendo la figlia dolorante, ha trovato la forza di divincolarsi, l’ha sollevata da terra e, stringendola al petto, è corsa fuori dall’abitazione per metterla in salvo, mentre il convivente, continuando a insultarla e a minacciarla di morte, si sarebbe impossessato delle chiavi della sua auto e del telefono.

Dopo aver ascoltato le prime dichiarazioni, i Carabinieri hanno immediatamente rassicurato la donna e la bambina, offrendo loro protezione e facendo sentire un clima di sicurezza dopo i momenti di paura appena vissuti. Madre e figlia, tranquillizzate anche grazie alla vicinanza dei militari, sono poi state affidate al personale del 118 giunto in caserma e accompagnate al pronto soccorso dell’ospedale di Giarre, dove i medici hanno riscontrato lesioni guaribili in 7 giorni per la bambina e in 15 giorni per la mamma.

Nel frattempo i Carabinieri, dopo aver messo in sicurezza madre e figlia, hanno immediatamente avviato le ricerche dell’uomo, raggiungendo in breve tempo l’abitazione della coppia. Qui lo hanno trovato ancora in evidente stato di agitazione e, alla vista dei militari, l’uomo non ha esitato a lanciare insulti alla compagna, accusandola di aver chiesto il loro intervento. La pronta reazione degli investigatori dell’Arma ha consentito di bloccarlo sul posto e di condurlo in caserma, ponendo così fine all’ennesima escalation di violenza.

Il 33enne è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che, ferma restando la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva ha convalidato l’arresto, emettendo altresì un’ordinanza di custodia cautelare a seguito della quale l’uomo permane associato al carcere catanese di Piazza Lanza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.