Condividi
L'iniziativa

Sara Campanella, a Noto (SR) centinaia di persone in corteo silenzioso in ricordo della studentessa

mercoledì 9 Aprile 2025

Diverse centinaia di persone hanno preso parte stamane al corteo silenzioso in ricordo di Sara Campanella, la 22enne universitaria di Misilmeri uccisa a Messina lo scorso 31 marzo. A confessare il femminicidio è stato Stefano Argentino, 27enne di Noto (SR), suo collega.

Il corteo ha attraversato le vie della città, con striscioni e palloncini bianchi: dalla villa comunale fino alla Cattedrale, dove sulle scalinate si sono raccolti gli studenti dei due istituti comprensivi e dell’istituto superiore. Dall’altra parte, davanti al Municipio, numerosi sindaci della provincia, il primo cittadino di Noto, Corrado Figura, e il vescovo Salvatore Rumeo.

 “Un corteo silenzioso organizzato di mattina per consentire alle scuole di partecipare, per dare ai giovani un segnale forte: costruire attraverso l’amore per includere gli altri. I sindaci sono presenti attorno a Sara Campanella”, ha detto Figura.

 

E il vescovo di Noto:Ci siamo per gridare il nostro no alla violenza. Siamo vicini ai familiari di tutte le vittime. Vogliamo dire che è possibile costruire la civiltà dell’amore con l’impegno di tutti, credenti e non. Nel rispetto nella cultura dell’incontro nel costruire relazioni e costruire ponti”.

Alcune studentesse hanno letto frasi dedicate a Sara, mentre gli studenti più grandi hanno realizzato una coreografia.

 

 

 

Stefano Argentino revoca il mandato al legale Andolina

Stefano Argentino

Stefano Argentino, il 27enne che il 31 marzo, a Messina, ha ucciso, accoltellandola, Sara Campanella, la collega di università che l’aveva respinto, ha revocato il mandato al legale nominato nei giorni scorsi, l’avvocato Andolina.

Subito dopo il fermo il ragazzo, originario di Noto, aveva scelto un difensore del suo paese, Raffaele Leone che, però, al termine dell’interrogatorio di garanzia aveva rinunciato all’incarico. Il giovane ha dato il mandato a un nuovo difensore: l’avvocato Giuseppe Cultrera.
Argentino ha confessato il delitto e difficilmente avrebbe potuto fare diversamente, visto che all’aggressione hanno assistito diversi testimoni e che l’accoltellamento è stato ripreso dalle videocamere di sorveglianza di due esercizi commerciali.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.