Condividi

Sas, i lavoratori restano in servizio: la decisione della Corte d’Appello

mercoledì 17 Giugno 2020

Buone notizie per i 44 lavoratori della Sas, Servizi ausiliari Sicilia, società della Regione Siciliana. Dopo aver temuto di perdere il posto di lavoro per alcune sentenze d’appello del 2018, che avevano negato il diritto all’assunzione a tempo indeterminato, la vicenda sembra concludersi in modo positivo.

Infatti, sono stati letti i primi dispositivi di alcune sentenze rese dalla Corte di Appello in sede di rinvio, dopo che la Corte di Cassazione aveva annullato le decisioni sfavorevoli ai lavoratori. Si tratta di un gruppo di cosiddetti ‘ex interinali’, che si occupano di pulizie o manutenzione nelle aziende e negli ospedali siciliani e che avevano prestato il proprio lavoro per un tempo limitato in forza di contratti di somministrazione illegittimi, con conseguente diritto alla stabilizzazione nella partecipata regionale, oggi amministrata dall’avvocato Giuseppe Di Stefano.

Le speranze dell’accesso definitivo alla Sas, per i lavoratori, si sono riaccese nell’aprile 2019 quando sono state depositate le prime sentenze della Corte di Cassazione – sezione lavoro – con cui sono stati accolti i ricorsi di alcuni di essi difesi dagli avvocati Lorenzo Maria Dentici e Francesco Domeniconi, con rinvio alla Corte di appello di Palermo per un nuovo esame. “Con due sentenze dello scorso 11 giugno la sezione lavoro della Corte d’Appello di Palermo – spiegano i legali – si è pronunciata nei giudizi di rinvio dando ragione ai lavoratori, che non perderanno il posto, dopo una battaglia giudiziaria di diversi anni che restituisce serenita’ a molte famiglie, le quali da tempo vivono con la spada di Damocle la perdita del posto di lavoro“.

L’allora amministratore Sergio Tufano non aveva dato esecuzione alle sentenze d’appello sfavorevoli ai dipendenti sia per non interrompere i servizi ai committenti, sia per non sottoporre l’ente all’esborso delle somme necessarie in caso di vittoria dei lavoratori per il pagamento degli arretrati per le mensilità a vuoto. Altri ‘ex interinali’, che avevano perso nei primi due gradi di giudizio, non hanno più lavorato dal 2012 e attendono

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.