Condividi

Sbarcati nell’Agrigentino: in manette nove tunisini, alcuni erano stati espulsi

lunedì 25 Maggio 2020
foto di repertorio

Nove cittadini tunisini sono stati arrestati dagli agenti della Squadra mobile di Agrigento, diretta da Giovanni Minardi, dopo gli ultimi sbarchi avvenuti sulle coste agrigentine e lampedusane. Sei sono finiti in manette per avere fatto reingresso in Italia dopo che essere stati espulsi.

All’identificazione dei tunisini, i poliziotti della Mobile sono arrivati grazie ad una attività di intelligence: comparazioni delle impronte digitali e delle foto segnaletiche. I 9 sono stati arrestati nel centro d’accoglienza di Villa Sikania, a Siculiana (Ag).

Due di loro, inoltre, dovevano scontare delle condanne per reati precedentemente commessi nel territorio nazionale e uno, in particolare, per rapina e lesioni aggravate. Altri due migranti, invece, sono stati arrestati per essere tornati dopo essere stati respinti con provvedimento del Questore. Un altro ancora è stato arrestato perché deve scontare una condanna per incendio, lesioni aggravate e violenza privata.

Intanto i settanta tunisini bloccati dopo lo sbarco di ieri, domenica 24 maggio, a Palma di Montechiaro saranno trasferiti a Taranto.

I migranti, erano condotti nella tensostruttura attigua alla banchina di Porto Empedocle, sono stati identificati e sottoposti a visita sanitaria.

Leggi anche

Migranti all’assalto della Sicilia, oltre 400 sbarcano nell’Agrigentino

Maxi sbarco nell’Agrigentino, drone fotografa un barcone incagliato

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.