Condividi
L'intervento della guardia costiera

Sbarchi, fermato peschereccio davanti Lampedusa

mercoledì 1 Novembre 2023
Peschereccio
Foto di repertorio

Un peschereccio di 25 metri con a bordo 426 persone, fra cui 15 donne e 11 minori, è stato soccorso dalle motovedette Cp319 e Cp306 della Guardia costiera che lo hanno scortato fino al porto di Lampedusa.

La macchina dell’accoglienza si è già messa in moto e a molo Favarolo dove verranno sbarcati i migranti ci sono i poliziotti, gli operatori della Croce Rossa, medici ed infermieri del Poliambulatorio.

Tra loro anche dei migranti di origine palestinesi oltre a persone provenienti da Siria, Egitto, Bangladesh, Pakistan, Marocco, Etiopia, Iraq, India. I migranti hanno dichiarato di essere salpati da Abu Kammash, in Libia, alle ore 21 di lunedì.

Per i palestinesi sbarcati non ci sarà un percorso diverso rispetto agli altri migranti sbarcati, che saranno prima accolti nell’hotspot sull’isola e successivamente trasferiti in altre strutture. “Faranno richiesta di asilo politico o status di rifugiati, come molti”, hanno spiegato dalla prefettura di Agrigento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.