Condividi

Sbarco migranti a Pozzallo, fermati tre scafisti

domenica 26 Giugno 2022

Gli investigatori della Squadra Mobile di Ragusa, coadiuvati da personale della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Pozzallo, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, sono riusciti a ricostruire dettagliatamente la dinamica del recente sbarco del 22 giugno di 104 migranti, rinvenuti a bordo di una barca a vela a circa 30 miglia a sud di Pozzallo.

Da quanto riferito dai migranti, il loro viaggio sarebbe iniziato dalle coste della Turchia, ove sono stati fatti salire a bordo della barca a vela, stipati in locali sovraffollati, privi di aerazione e saturi di gas di scarico, navigando verso la porzione di Mar Mediterraneo compresa tra l’Isola di Malta e la costa siciliana a sud di Pozzallo, ove sono stati intercettati e tratti in salvo.

I tre scafisti avrebbero condotto la barca a vela dalle coste turche sino alle coste italiane e nonostante abbiano provato a dileguarsi al sopraggiungere dei soccorsi, sono stati individuati grazie alle serrate indagini condotte dagli investigatori, senza soluzione di continuità.

All’esito dell’attività d’indagine, i tre scafisti sono stati sottoposti a fermo, che è stato successivamente convalidato e nei loro confronti è stata disposta la misura della custodia cautelare in carcere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.