Condividi
Il pagamento

Sbloccate le mensilità dei 1858 lavoratori Asu regionali, Abbate: “Finalmente un po’ di respiro economico a questi lavoratori”

martedì 1 Luglio 2025
Ignazio Abbate

Buone notizie per i 1858 lavoratori ASU non stabilizzati in Sicilia. Sono state sbloccate le mensilità di maggio (integrazione) e giugno (completa), attese con ansia. Questo risultato è frutto di un intenso lavoro e dialogo fra l’Assessorato al Lavoro e la Ragioneria Regionale. La situazione dei lavoratori ASU, impegnati in servizi essenziali per la comunità, era diventata critica a causa del ritardo nell’erogazione di queste spettanze.

Un ritardo che, come spesso accade, aveva generato non poca preoccupazione tra le famiglie interessate. Grazie a questa azione mirata, sono stati superati gli impedimenti burocratici e procedurali che avevano finora impedito l’erogazione delle somme dovute.

“Il pagamento delle mensilità di maggio e giugno – commenta l’Onorevole Abbategrazie allo stanziamento di circa 2 milioni, rappresenta un segnale necessario e atteso per erogare i mandati che porta finalmente un po’ di respiro economico a questi lavoratori. Ancora una volta ho seguito direttamente una problematica della categoria che ormai da due anni ha iniziato la procedura di stabilizzazione. La velocità con cui è stata rimossa la problematica è stata voluta per ristabilire un clima di fiducia per i lavori e le proprie famiglie che ancora sono nel pieno del percorso di stabilizzazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.