Condividi

Scala dei Turchi: crolla una parete. Si riaccende la polemica sui mancati controlli [VIDEO]

lunedì 18 Dicembre 2017

Il crollo di una parete di marna della Scala dei Turchi, luogo famoso in tutto il mondo per le sue falesie bianche, per quanto evento naturale riaccende l’attenzione sul mancato monitoraggio e controllo dell’area.

A lanciare l’allarme è la sezione locale di Mareamico Agrigento, sottolineando che la causa e’ un fenomeno naturale, promosso dall’acqua piovana nel tentativo di farsi strada nella roccia.

Non e’ la prima volta che accade e proprio per questo motivo Mareamico da tempo chiede controlli, monitoraggio, messa in sicurezza e vigilanza continua“, dichiarano i volontari dell’associazione ambientalista, ricordando in una nota che “la famosa collina di marna bianca e’ di proprieta’ privata, anche se il Comune di Realmonte da quest’anno ha tentato una sorta di gestione, sciupando soldi pubblici senza ricavarne alcuna entrata e senza riuscire a custodirlo efficacemente“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.