Condividi

Scala dei Turchi, dalla Regione oltre un milione di euro. Musumeci: “Misure necessarie”

mercoledì 20 Ottobre 2021

Un milione di euro per studiare i fenomeni erosivi che rischiano di deturpare le pareti rocciose della Scala dei Turchi e progettare, subito dopo, gli interventi necessari a contrastarli. Dal governo Musumeci arriva un nuovo importante segnale dell’attenzione rivolta allo splendido sito naturalistico che si erge sul mare lungo la costa di Realmonte, in provincia di Agrigento. Il finanziamento, deliberato dalla Giunta di Palazzo Orleans, arriverà attraverso l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al governatore.

Dopo avere adottato nei mesi scorsi tutte le misure necessarie per la messa in sicurezza di quest’area attraverso la Struttura commissariale e la nostra Protezione civile – sottolinea il presidente Nello Musumecipassiamo adesso alla fase della tutela. Le indagini specialistiche che stiamo per disporre dovranno dirci al più presto cosa provoca lo sgretolamento della falesia di marna bianca in modo da potere affidare a esperti di altissimo valore, senza indugi, la pianificazione delle opere che serviranno a salvaguardare l’integrità di questo meraviglioso angolo della Sicilia”.

Per la Scala dei Turchi, così come per tutte le aree naturalistiche di grande pregio dell’Isola – continua Musumeci – il nostro impegno è stato sin dal primo giorno altissimo e io stesso ho voluto rendermi conto della situazione visitando personalmente quei luoghi, in compagnia dell’assessore all’Ambiente Toto Cordaro. La promessa di proteggerli e di valorizzarli al massimo sarà mantenuta senza ombra di dubbio”.

Un concetto, quest’ultimo, che ribadisce anche l’assessore al Territorio e ambiente Toto Cordaro che prima dell’estate si era recato nella zona accompagnato, tra gli altri, dal direttore dell’Ufficio anti dissesto idrogeologico Maurizio Croce.

Il nostro obiettivo – spiega Cordaroè quello di compiere, entro la fine dell’attuale legislatura, ogni atto che serva alla fruizione corretta, sicura, confortevole e rispettosa di questo meraviglioso scenario che il mondo ci invidia. Per raggiungerlo, continuiamo a lavorare in silenzio, ma senza sosta, nello stile che ci ha sempre contraddistinti e che antepone i risultati concreti all’annuncio a effetto, spesso privo di contenuti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.