Condividi
L'appello

Scandalo contributi all’Ars, La Vardera e Avs: “Galvagno e Amata si dimettano” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 16 Luglio 2025

Basta al sistema delle mance e subito le dimissioni dei vertici politici coinvolti negli scandali che nelle ultime settimane hanno scosso la Regione Siciliana. Sono questi i temi al centro della conferenza stampa indetta da Controcorrente e Avs.

Un incontro con la stampa parallelo al sit-in svolto nella tarda mattinata di oggi da PD e M5S, sotto la sede della Presidenza della Regione, in piazza Indipendenza (CLICCA QUI). Presa di posizione dei dem e dei pentastellati, che hanno invocato l‘intervento in aula del presidente della Regione Renato Schifani, definita però fin troppo leggera e insufficiente. La richiesta è chiara e decisa: rispondere agli scandali con le missioni del presidente dell’Ars Gaetano Galvagno. L’esponente di Fratelli d’Italia, infatti, è indagato per corruzione e peculato dopo lo scandalo sui sistema dei contributi per eventi culturali a fondazioni ed enti, in cambio di incarichi e consulenze per il suo staff . Filone di indagini che in un secondo momento ha coinvolto anche l’assessore al Turismo Elvira Amata, che ha già ricevuto l’avviso di conclusione dell’indagine che la vede coinvolta con l’accusa di corruzione.

Presenti alla conferenza: il deputato regionale e presidente di Controcorrente Ismaele La Vardera, il segretario regionale Sinistra Italiana Pierpaolo Montalto e i co-portavoce di Verdi Sicilia Fabio Giambrone e Alessandra Minniti. Ad assistere, anche tre deputati del M5S, Nuccio Di Paola, Luigi Sunseri e Angelo Cambiano, a cui è stato rivolto l’invito a fare fronte comune e unire le forze nell’interesse del popolo siciliano.

Per Controcorrente e Avs si starebbe assistendo “ad uno spettacolo indecente per i siciliani, per il quale non si può restare indifferenti“. Una condizione di instabilità che rischia di mettere a rischio anche il regolare svolgimento dei lavori in aula, soprattutto in vista dell’approdo a Sala d’Ercole della variazione di bilancio. In tal senso, rivendicano le forze politiche, non chiedere le dimissioni di Galvagno e Amata sarebbe “un errore politico. Noi abbiamo deciso di intraprendere una strada più netta. Non serve aspettare il rinvio a giudizio. Si è superato ogni limite dell’etica e della morale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.