Condividi

Scandalo “InvestiaCatania”, la consigliera comunale Parisi chiede l’azzeramento degli incarichi

giovedì 18 Ottobre 2018
consigliera-paola-parisi-in-campo-con-pogliese

Quanto riportato oggi dal giornale online “Sud press” sulla società “InvestiaCatania” sarebbe qualcosa di grave ed inaudito, a totale sfregio della cosa pubblica e dei catanesi che potrebbero ulteriormente pagare per colpe non loro. Per questo ritengo che il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore alle partecipate Roberto Bonaccorsi non debbano perdere un solo minuto nell’azzerare tutti gli incarichi relativi a questa partecipata ed accertare quanto denunciato al fine di trasmettere gli atti degli ultimi cinque anni alla Corte dei Conti ed alla Procura della Repubblica”.

Lo chiede a chiare lettere la consigliera comunale e capogruppo di “In campo con PogliesePaola Parisi che, nel contempo, chiederà al presidente della commissione consiliare partecipate Agatino Giusti una convocazione urgente sull’argomento, “Perché l’Amministrazione ed il consiglio comunale (che da poco hanno votato la rimodulazione del piano di riequlibrio), non possono consentire di ignorare una simile denuncia su chi avrebbe contribuito a provocare questo ingente debito. Catania ha il diritto di sapere come, una società che nel 2013 si trovava in attivo con 150 mila euro in cassa, in 5 anni a quanto pare ha depauperato un patrimonio creando un disavanzo di oltre 700 mila euro, mantenendo (era già assurdo prima lo è, a maggior ragione, anche oggi) tre liquidatori, tre revisori dei conti, un revisore legale, un consulente, per non giungere neanche alla liquidazione – aggiunge Parisi – E’ opportuno anche che si conoscano i compensi di questi amministratori, alcuni di essi già titolari di altri incarichi all’interno dell’ente comunale. Qualcuno dovrà pagare per questo scempio, qualora venisse confermato, ma sicuramente a piangere le conseguenze non dovranno essere i nostri concittadini, che sono estranei a questi giochi di potere avvenuti sulla loro pelle. Intanto, ci aspettiamo delle scuse immediate da parte di chi ha provocato tutto ciò, nell’attesa che si possa accertare ogni responsabilità oggettiva”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.