Condividi
Il Riesame

Scarcerato l’ex capo della Protezione civile di Agrigento Maurizio Costa

venerdì 2 Agosto 2024

Torna in libertà l’ingegnere Maurizio Costa, 64 anni, ex responsabile provinciale della Protezione civile di Agrigento, coinvolto lo scorso 11 luglio in un‘inchiesta della Dda sulla famiglia mafiosa di Sciacca e su presunte infiltrazioni negli appalti pubblici.

Lo ha deciso il tribunale del Riesame di Palermo, che ha dichiarato “l’inefficacia della misura cautelare”. Costa, accusato di corruzione e falso, era stato tra i 7 destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere, anche se poche ore dopo gli erano stati concessi gli arresti domiciliari per motivi di salute.

Nei confronti del mio assistito – dice l’avvocato Fabrizio Di Paola, legale di Costa – non era contestata alcuna aggravante di agevolazione mafiosa, sebbene il provvedimento sia stato eseguito contestualmente ad altre misure aventi ad oggetto contestazioni di reati associativi”. Tra le accuse formulate dalla Dda al dirigente anche quella di avere agevolato, in cambio di alcuni lavori presso la propria abitazione, come capo della Protezione civile, una impresa edile riconducibile ad un mafioso per l’aggiudicazione dell’appalto per la realizzazione dell’hub vaccinale di Sciacca, attestando falsamente il possesso di una certificazione indispensabile per ottenere i lavori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.