Condividi

Schiacciato da una gru: operaio palermitano muore sul lavoro

mercoledì 5 Agosto 2020
operaio palermitano schiacciato da una gru al cantiere Falconara Marittima, ancona

Gru cingolata si inclina, schiaccia e uccide operaio. E’ accaduto stamattina ad Ancona nel cantiere del bypass ferroviario “variante di Falconara Marittima”.

Vittima dell’incidente un 59enne originario di Palermo. Stava movimentando una gru cingolata quando la stessa si è inclinata pericolosamente, schiacciandolo fatalmente all’altezza del tronco. È verosimile, secondo la ricostruzione dei carabinieri, che l’uomo abbia provato a divincolarsi mentre la gru perdeva stabilità, restando schiacciato tra il mezzo (che si rovesciava in avanti) ed il terreno.

Sul posto i Carabinieri della Tenenza di Falconara Marittima e personale dell’Asur Marche Area Vasta 2, i Vigili del Fuoco di Ancona ed il 118. L’area è stata posta sotto sequestro per accertare eventuali responsabilità terze.

La salma è stata posta a disposizione dell’autorità giudiziaria.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.