Condividi

Schiusa di tartarughe marine a Lampedusa: nate 20 testuggini

lunedì 30 Agosto 2021

Ieri notte è iniziata la schiusa delle tartarughe marine a Lampedusa, nella spiaggia di Cala Pisana, dopo soli 47 giorni di incubazione. Sono nate in queste prime ore 20 tartarughe, e l’emersione dei piccoli continuerà nei prossimi giorni. Si tratta del primo dei sei nidi deposti quest’anno a Lampedusa e monitorati da Legambiente.

Il personale della Riserva Naturale regionale “Isola di Lampedusa” gestita da Legambiente Sicilia come ogni anno, dopo il rilevamento del nido e la sua protezione per tutto il periodo di incubazione, ha seguito con attenzione le varie fasi della schiusa per eliminare i possibili fattori di disturbo (sia naturali che antropici), assistendo i piccoli fino al mare e rilevando i dati biometrici dei piccoli. Alle attività hanno partecipato anche gli operatori dell’Area Marina Protetta Isole Pelagie autorizzati dal Ministero per il monitoraggio delle tartarughe, ed è intervenuto il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lampedusa, che ogni anno contribuisce alle azioni di tutela della specie e dei nidi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.