Condividi
La sentenza

Sciacca (AG), accusato di favoreggiamento in associazione mafiosa viene assolto

giovedì 27 Febbraio 2025
Ribaltando la sentenza di primo grado del tribunale di Sciacca (Agrigento), che lo aveva condannato a 3 anni e mezzo di reclusione, la Corte d’Appello di Palermo ha assolto il saccense Massimo Mandracchia, commerciante di frutta e verdura. Era accusato di favoreggiamento in associazione mafiosa, ed era stato arrestato nell’ambito dell’operazione “Passepartout”, che risale al 2019.
Secondo la procura della Repubblica, Mandracchia aveva permesso al boss Accursio Dimino di usare il proprio cellulare per potere parlare con un mafioso americano. I legali dell’imputato, gli avvocati Calogero Lanzarone ed Antonello Palagonia, hanno sostenuto che il loro assistito si era prestato a fare da tramite tra i due soggetti non essendo però a conoscenza del contenuto delle comunicazioni, e di avere saltuariamente messo a disposizione il proprio smartphone perché quello di Dimino, essendo di vecchia generazione, non consentiva di effettuare chiamate negli Stati Uniti con Whatsapp.
Figura centrale dell’inchiesta “Passepartout” è quella di Antonello Nicosia, all’epoca dell’arresto rappresentante dei Radicali italiani, noto per le sue battaglie in favore dei diritti dei detenuti, che da assistente parlamentare della deputata Giusy Occhionero (indagata e poi assolta) poteva entrare nei penitenziari incontrando anche i detenuti al 41 bis, tra cui Filippo Guttadauro, cognato di Messina Denaro. Sia Nicosia che Dimino sono stati condannati in via definitiva rispettivamente a 13 e a 17 anni di reclusione.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.