Condividi
La denuncia

Sciacca (AG), morto avvelenato cucciolo di tre mesi

lunedì 15 Gennaio 2024

Un cucciolo di tre mesi è stato avvelenato a Sciacca (AG), in contrada Renella. Soccorso dal servizio veterinario, il cane è morto dopo atroci sofferenze e sembra che abbia ingerito del lumachicida, un veleno letale. Lo rende noto il Partito animalista italiano che ha depositato una denuncia in procura.

Siamo veramente indignati e rammaricati – spiega Patrick Battipaglia, coordinatore per l’Italia insulare del Partito animalista – Quello che è successo a Sciacca ci lascia a dir poco sgomenti. Non è possibile che qualcuno, impunemente, continui a commettere atti violenti nei confronti di poveri animali indifesi. Chiediamo al sindaco di adempiere alle sue responsabilità, quindi, bonificare immediatamente l’intera area oggetto delle esche avvelenate e allo stesso tempo fare tutto il possibile, mediante anche l’intervento della polizia locale per assicurare il prima possibile alla giustizia chi si sta macchiando di una azione così meschina e crudele.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it