Condividi

Sciacca, il Tar sospende interdittiva antimafia per una cava

sabato 26 Marzo 2022
Tar

I giudici della prima sezione del Tar di Palermo presieduti da Salvatore Veneziano hanno sospeso un’interdittiva antimafia su un’attività di cava regolarmente autorizzata nel comune di Sciacca.

Il provvedimento emesso dalla prefettura aveva portato al distretto minerario di Caltanissetta, competente territorialmente, ad emettere la decadenza dell’attività. Contro questa decisione il titolare che gestisce la cava dal 1995, assistito dagli avvocati Girolamo Rubino, Lucia Alfieri e Vincenzo Airò, ha presentato ricorso al Tar.

Il padre del titolare della cava, nel 1996 era stato destinatario della misura di prevenzione della sorveglianza speciale disposta dal Tribunale di Agrigento per quattro anni dal 1996 al 2000. Dopo questo periodo avrebbe cambiato vita.

La Prefettura di Agrigento, a seguito di una verifica disposta dal distretto minerario nei confronti dei soggetti proprietari di talune aree su cui sorge la cava ha adottato un provvedimento interdittivo nei confronti del padre, soggetto che, se pure comproprietario di uno de terreni interessati dall’attività di cava, non esercita alcuna attività di impresa e non ha alcun ruolo nella gestione dell’impresa del figlio.

I legali del titolare della cava hanno dimostrato che il provvedimento interdittivo adottato nei confronti del padre è ormai datato visto che grazie alla propria buona condotta e la presa di distanza dagli ambienti criminali, nel frattempo ha ottenuto la piena riabilitazione dalla misura di prevenzione adottato oltre vent’anni addietro.

I giudici del Tar Palermo hanno accolto le tesi della difesa e consentito così all’imprenditore di proseguire la propria attività.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.