Condividi
lo studio

Scienziati creano un pesce-coccodrillo: è più resistente e aiuta gli allevatori

mercoledì 1 Marzo 2023

Un gruppo di scienziati dell’Università di Auburn ha pubblicato uno studio in cui descrive una sperimentazione genetica dove sul DNA di un pesce gatto è stato aggiunto il gene della catelicidina di un alligatore. Questo peptide si trova nell’intestino e serve a combattere alcune malattie.

Lo studio è intitolato “Generation of eco-friendly channel catfish, Ictalurus punctatus, harboring alligator cathelicidin gene with robust disease resistance by harnessing different CRISPR/Cas9-mediated systems”, pubblicato recentemente su bioRxiv.

Lo studio

I ricercatori hanno notato che “i tassi di sopravvivenza del pesce gatto sono aumentati rispetto al pesce gatto selvatico”. L’obiettivo di questo esperimento è quello di “renderli più resistenti e aiutare gli allevatori, visto che il pesce gatto rappresenta oltre il 50% della domanda statunitense di pesce d’allevamento”.

Gli scienziati dell’Auburn University hanno anche “trovato un modo per garantire che, in caso di fuga dagli impianti di acquacoltura, i pesci gatto transgenici non possano riprodursi e causare danni sostituendo le specie autoctone in natura”.

La procedura di modifica genetica utilizzata dal team dovrebbe probabilmente essere eseguita per ogni ciclo di deposizione delle uova per il pesce gatto ibrido comunemente utilizzato nell’allevamento ittico. E’ semplicemente troppo difficile produrre abbastanza di questi pesci per ottenere una linea vitale e geneticamente sana”, sottolineano gli studiosi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.