Condividi
La dichiarazione

Scomparsa Nuccio Salemi, il cordoglio del sindaco Lagalla

giovedì 31 Agosto 2023
Roberto Lagalla

Con la scomparsa di Nuccio Salemi se ne va non solo un grande appassionato della Targa Florio, ma una figura che con il suo impegno concreto ha voluto donare ulteriore lustro alla storica corsa automobilistica conosciuta in tutto il mondo. Il Museo della Targa Florio e del motorismo siciliano, infatti, rappresenta uno scrigno di cimeli che mette in risalto la corsa, da intendersi anche come patrimonio storico e culturale del territorio. Da parte mia e della Città Metropolitana il cordoglio e la vicinanza ai familiari di Nuccio Salemi“.

 

 

Così il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla.

I funerali si svolgeranno domani alle 10.30 nella chiesa madre di Termini Imerese.

Dopo una malattia è morto all’età di 64 anni Nuccio Salemi, che circa dieci anni fa fondò a Termini Imerese, nell’ex macello comunale, il “Museo della Targa Florio e del motorismo siciliano“, meta di appassionati provenienti da tutto il mondo, stimolati anche da una guida d’eccezione com’era Salemi, che della corsa automobilistica nata nel 1906 sapeva tutto. Il Museo ospita in maniera permanente vetture e cimeli d’ogni genere: foto, trofei, caschi appartenuti a grandi campioni, riviste, libri. Ai gioielli di casa si aggiungono le esposizioni temporanee di bolidi fatti arrivare da ogni parte del pianeta.

Appassionato di motorsport, Salemi ha coltivato relazioni con piloti e manager e intratteneva rapporti con leggende dell’automobilismo e con i grandi protagonisti della gara madonita, la più antica al mondo. Convinto che la Targa Florio sia un patrimonio da tutelare, non si preoccupava di mescolare il suo ruolo di storico dell’automobilismo e di organizzatore con quello di tuttofare: non era raro trovarlo nei trascurati box di Floriopoli a spazzare e a tagliare erbacce.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.