Condividi
la dichiarazione

Scongiurato pericolo siccità nel trapanese, Turano e Lo Curto: “Ringraziamo l’assessore Sammartino”

giovedì 20 Aprile 2023

L’innalzamento della quota d’acqua della diga Trinità è una notizia che tutti gli agricoltori trapanesi aspettavano. Viene garantita in questo modo la campagna irrigua estiva che la siccità di questi mesi stava mettendo a rischio, con potenziali ulteriori enormi danni per i produttori e per l’intero comparto vitivinicolo“, lo affermano in una nota l’assessore regionale Mimmo Turano e l’ex parlamentare regionale Eleonora Lo Curto.

Ringraziamo l’assessore Sammartino per aver seguito l’iter della vicenda con il ministero delle infrastrutture fino alla sua definizione – si legge ancora nella nota dei due esponenti di Prima l’Italia – con un risultato di vitale importanza per tutti i produttori trapanesi, che consente di guardare all’estate con una maggiore serenità. L’impegno di Prima l’Italia nel territorio, anche questa volta, si è realizzato con i fatti e non con le chiacchiere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.