Condividi
Il provvedimento

Scontri in Cagliari-Palermo: emesso Daspo per 5 ultras rossoblù

venerdì 11 Agosto 2023

Daspo di gruppo per cinque ultras del Cagliari tra i 20 e i 44 anni denunciati dalla Digos per aver partecipato attivamente all’aggressione alla tifoseria ospite in occasione dell’incontro di calcio Cagliari-Palermo dello scorso mese di maggio. Il provvedimento è stato emesso dalla Questura di Cagliari.

I fatti si riferiscono allo scorso 13 maggio. Secondo la ricostruzione della Polizia di Stato nei pressi dell’area dello stadio Unipol Domus, un’ora prima della partita, un folto gruppo di ultras appartenenti al gruppo Sconvolts, si era scagliato contro due bus del pullman con a bordo la tifoseria ospite del Palermo. I mezzi, scortati dalle forze dell’ordine, erano stati presi di mira con lanci di pietre, fuochi di artificio e fumogeni accesi.

Un assalto – spiega ancora la Polizia – che aveva provocato l’incendio delle sterpaglie intorno alla carreggiata. Quindi erano scattate le denunce per i reati di radunata sediziosa, lancio di materiale pericoloso in occasioni di manifestazioni sportive, danneggiamento, interruzione di pubblico servizio e porto di armi e oggetti atti a offendere. Tenuto conto dei precedenti amministrativi e penali specifici degli interessati, i Daspo emessi hanno durata da 3 a 7 anni.

Tutte le persone colpite dal provvedimento non potranno entrare negli stadi e impianti sportivi del territorio nazionale nei quali si disputino manifestazioni sportive del gioco del calcio, a qualsiasi livello agonistico, professionistico, dilettantistico nonché giovanile.

E’ in corso da parte della Divisione Polizia Anticrimine l’attività istruttoria volta all’emissione di ulteriori provvedimenti Daspo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.