Condividi
La nota

Scontro nel Centrodestra a Ragusa, Dc e Radici Iblee: “Prendiamo atto della rottura del dialogo. Il nostro progetto va avanti”

lunedì 31 Marzo 2025
Gianfranco Fidone

“Prendiamo atto della decisione assunta dalle sigle politiche del cosiddetto Centrodestra, riguardo la candidatura alla Presidenza del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Tuttavia, non possiamo che constatare come tale scelta sia avvenuta al di fuori di qualsiasi tavolo di confronto inclusivo, rompendo di fatto il dialogo e chiudendo ogni possibilità di un confronto aperto e costruttivo”. Questa la dichiarazione congiunta della Democrazia cristiana e Radici Iblee.

“Le sigle – proseguono – che hanno sottoscritto il comunicato ufficiale della candidatura sono chiaramente espressione della Destra. Di conseguenza, non si può più parlare di un vero Centrodestra, senza considerare anche il Centro. In realtà, siamo di fronte alla deriva di un atteggiamento che ha imposto un nome senza alcuna consultazione con il gruppo che vanta il maggiore radicamento nel territorio e in tutti i comuni interessati, con chi lavora costantemente a contatto con i cittadini, con chi traduce in azioni concrete le esigenze del territorio. La nostra candidatura alla Presidenza del Libero Consorzio Comunale di Ragusa – continuano –  resta quella del Sindaco di Acate, l’avvocato Gianfranco Fidone, giovane e affermato professionista, che ha dato alla città di Acate prospettiva e crescita, riuscendo a portare un’azione amministrativa di valore e visione. Gianfranco Fidone è la persona giusta per occuparsi della gestione della provincia, portando competenza, esperienza e un approccio rinnovato alla politica”.

“Stiamo inoltre collaborando – proseguono – con tutte le realtà civiche che non si identificano in queste sigle politiche, per dare vita a un’alternativa concreta, radicata e capace di rispondere realmente alle necessità del territorio. Il nostro dialogo resta aperto ad un confronto unitario perché siamo per l’unità del Centrodestra, convinti che solo unendo le forze si possa veramente rappresentare al meglio le esigenze della nostra Provincia e dei suoi cittadini.

“Non intendiamo tuttavia – concludono –  entrare in un dibattito sterile, né vogliamo alimentare tensioni inutili. La nostra missione rimane chiara: continuiamo a lavorare con impegno e umiltà per rappresentare al meglio le istanze dei cittadini e delle comunità locali. Un lavoro che, fin dal primo giorno, non si è mai interrotto e che proseguirà con la stessa determinazione di sempre.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.