Condividi
Lo studio

Scoperta in Sicilia una nuova specie di ragno

giovedì 13 Novembre 2025
Nella riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell’Anapo e Torrente Cava Grande, in provincia di Siracusa, un team di scienziati dell’Università Roma Tre ha individuato una nuova specie di ragno, molto simile a una formica, sia nell’aspetto che nel comportamento. Leptorchestes elisae è stata descritta in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Fragmenta Entomologica.
Lo studio è stato effettuato da Tommaso Fusco, dottorando in Biologia ambientale, Andrea Di Giulio, professore di Zoologia e responsabile del Laboratorio di entomologia e parassitologia del dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, e Stefano Cantone, ricercatore del Crea di Acireale (Catania). La ricerca si inserisce in un progetto iniziato nel 2022 nella riserva naturale, dove Stefano Cantone e Andrea Di Giulio stanno svolgendo vari studi di carattere entomologico.
“A giugno 2023, mentre ero impegnato in alcuni campionamenti entomologici a Pantalica insieme al mio collega Lorenzo Fortini – racconta Fusco – notiamo dei ragni molto simili a formiche, sia nell’aspetto che nel comportamento. Una volta tornato in laboratorio mi sono accorto che questi campioni avevano caratteristiche morfologiche atipiche rispetto ai ragni dello stesso genere e così abbiamo iniziato ad analizzarli più approfonditamente”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it