Condividi

Scoperto autolavaggio fuorilegge a Casteldaccia: denunciato il titolare

giovedì 25 Febbraio 2021

Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri della Compagnia di Bagheria, hanno sequestrato un autolavaggio abusivo operante senza le prescritte autorizzazioni a Casteldaccia.

In particolare, le Fiamme Gialle, insospettite dal via vai di persone e veicoli appena lavati nei pressi di un garage, hanno effettuato l’accesso presso il locale constatando che il titolare era sprovvisto di partita IVA e non era in grado di esibire alcuna documentazione amministrativa necessaria a svolgere l’attività commerciale, né la dichiarazione SCIA, né l’Autorizzazione Unica Ambientale.

Di conseguenza le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro penale del locale e delle attrezzature trovate al loro interno. Inoltre il titolare dell’autolavaggio abusivo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Termini Imerese per il reato in materia ambientale per l’assenza delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue industriali previsto dall’art. 137 del T. U. Ambiente (D. Lgs. 152/2006).

L’operazione rientra tra i compiti istituzionali della Guardia di Finanza quale polizia economico – finanziaria costantemente impegnata alla repressione delle attività commerciali abusive, a tutela dell’ambiente e dell’economia sana.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.