Condividi

“Scout speed”: gli autovelox invisibili anche nel Palermitano. Ecco dove

sabato 31 Marzo 2018

Si chiama Scout speed e svolge le funzioni di un autovelox ma è praticamente invisibile perché montato su auto civetta della polizia municipale in movimento.

Il nuovo sistema di rilevamento della velocità è in funzione, e nei prossimi giorni sarà incrementato, sulla statale 624, una strada a scorrimento veloce tra Palermo e Sciacca.

L’uso delle nuove apparecchiature è stato adottato da alcuni comuni allo scopo, è stato spiegato, di contrastare l’alta velocità e di evitare incidenti. Un altro obiettivo non dichiarato sarebbe quello di consentire ai comuni di “fare cassa” con una certa facilità.

In tutto saranno sette le postazioni mobili del nuovo autovelox (tre quelle del solo comune di Monreale) che pattuglieranno la statale 624, la Palermo-Sciacca. Alcuni autovelox sono già entrati in funzione a San Giuseppe Jato e fra gli svincoli di Piana degli Albanesi e San Cipirello, mentre a partire dal 4 aprile ne saranno attivati di nuovi.

I rilevatori mascherati sono forniti ai comuni da società private alle quali viene riconosciuta una percentuale sui proventi.

I servizi di pattugliamento così condotti – sostiene Giuseppe Siviglia, ex sindaco di San Giuseppe Jato e referente dell’Associazione dei comuni d’Italia – rischiano di diventare insidiosi facendo venire meno il principio della prevenzione che nessuna correlazione deve avere con il costo del servizio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.