Condividi

Covid, screening nelle scuole del Catanese: nessun positivo rilevato

venerdì 22 Ottobre 2021

Sono tutti negativi gli 844 tamponi salivari fatti nelle scuole sentinella del Catanese. La campagna di screening, che si ripeterà tra 15 giorni, mira a individuare l’eventuale presenza di positivi al Covid-19 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Complessivamente dall’Ufficio emergenza Covid erano stati distribuiti 1.100 kit in 10 scuole dell’area metropolitana di Catania. Per aderire al test era però necessaria l’autorizzazione delle famiglie, che in molti casi, purtroppo, non c’è stata, e 256 non sono stati eseguiti.

Tre i distretti interessati: Acireale, Giarre e Gravina di Catania. Ad occuparsi dello screening sono state le Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) del settore scuola. Alla campagna di screening hanno aderito 452 studenti della scuola primaria e 392 studenti della scuola secondaria di primo grado.

Il risultato ci rassicura – spiega il commissario emergenza Covid, Pino Libertie testimonia che la campagna vaccinale sta funzionando. Il Covid continua a circolare ed è quindi importante non abbassare la guardia. Il monitoraggio nelle scuole sentinella proseguirà e ci auguriamo che aumentino le adesioni. La collaborazione delle famiglie è fondamentale“.

La seconda sessione dello screening sarà avviata il prossimo 25 ottobre e si concluderà entro il 12 novembre. Coinvolgerà le scuole sentinella dei distretti di Catania, Caltagirone e Palagonia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it