Condividi

Scritta anonima contro Gelarda, la solidarietà di Ficarra e Aiello: “Gesto inaccettabile”

sabato 20 Aprile 2019
ficarra-gelarda-aiello
Da sinistra: Elio Ficarra- Igor Gelarda - Andrea Aiello

“… Siamo sconcertati per la scritta intimidatrice contro il candidato della Lega alle elezioni per il rinnovo al Parlamento europeo  nel collegio isole Sicilia-Sardegna Igor Gelarda”.

Comincia così una nota di solidarietà al responsabile enti locali leghista e capogruppo in Consiglio Comunale a Palermo, da parte del coordinatore e responsabile Enti Locali per la Provincia di Palermo Elio Ficarra,  anch’egli consigliere comunale a Sala delle Lapidi e del vice coordinatore cittadino a Palermo Andrea Aiello, dopo la scritta anonima comparsa oggi su un manifesto elettorale nel capoluogo siciliano..

“Esprimiamo – scrivono – la massima solidarietà e vicinanza al collega, riconoscendogli grande competenza ed impegno per la Sicilia. Si tratta di un gesto inaccettabile per la Sicilia, una terra in cui i cittadini riconosceranno nel progetto politico della Lega l’unico interlocutor per un concreto riscatto e per una vera riqualificazione del territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it