Condividi

Scuola, a Palermo potenziati i trasporti e i controlli anti-assembramento

giovedì 11 Febbraio 2021
Bambini, in attesa di entrare in classe per iniziare il nuovo anno scolastico, 14 settembre 2015. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

La Prefettura di Palermo fa il punto sulla ripresa in presenza al 50%, dall’8 febbraio, delle lezioni negli istituti superiori.

Nelle due riunioni del tavolo di coordinamento, svoltesi ieri, ha verificato il dispositivo dei controlli già messo a punto dopo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che prevede la presenza delle forze di polizia territoriali all’esterno degli istituti scolastici, per impedire gli assembramenti all’ingresso e all’uscita e in prossimità delle principali fermate dei servizi di trasporto pubblico locale“.

Si è aggiunto il contributo della polizia locale – anche ai fini della verifica del rispetto della capienza massima consentita sui mezzi – e dei volontari della protezione civile, in funzione anti-assembramento in prossimità degli istituti scolastici. Il Dipartimento regionale infrastrutture e mobilità è intervenuto anche con l’ulteriore potenziamento dei mezzi in talune tratte e sensibilizzando le aziende di trasporto ai fini della previsione di autobus di linea di riserva”.

Oggetto di immediato intervento da parte delle forze di polizia, gli assembramenti registrati all’ingresso e all’uscita di talune scuole, a esempio nei Comuni di Monreale, Partinico e Caccamo. Costante il flusso informativo sviluppato, su impulso della prefettura, con i dirigenti scolastici, per la massima sensibilizzazione degli studenti al rispetto delle regole anti-Covid, del distanziamento e dell’utilizzo dei dispositivi di protezione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.