Condividi

Scuola, Cicero (ANCoDiS): “Occorre più tempo per le iscrizioni 2021-2022”

venerdì 22 Gennaio 2021
banchi scuola

Riceviamo e pubblichiamo la nota sulla riapertura delle scuole inviata da Rosolino Cicero dell’Ancodis in cui si segnala il rischio per l’apertura delle scuole e si chiede il rinvio della stessa.

In tutte le scuole italiane sono in corso le iscrizioni per l’anno scolastico 2021-2022. Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021 nella modalità cartacea per la scuola dell’infanzia e attraverso il sistema “Iscrizione online” per le prime classi della scuola del primo e secondo ciclo previa registrazione sul sito del ministero o utilizzando l’identità digitale (SPID).

La nota prevede che le scuole destinatarie di domanda possano offrire un “servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica e, in subordine, qualora necessario anche le scuole di provenienza offrono il medesimo servizio” per guidare e sostenere i genitori nel completamento e nell’invio della domanda.

In questa condizione emergenziale, tante famiglie in difficoltà chiedono conforto alle scuole dove trovano i collaboratori del Dirigente scolastico (FS orientamento e continuità, coordinatori di classe, responsabili dei plessi distaccati, docenti curriculari) e personale amministrativo che – seppur con tutte le limitazioni connesse alla prevenzione e protezione – si prodigano a dare un sostegno concreto a chi fa richiesta.

In particolare, su quest’ultimo punto ed in considerazione soprattutto delle tante criticità emergenziali e sociali che si rilevano nelle nostre comunità scolastiche e nelle famiglie in tanti territori urbani ed extraurbani, sulla base della quotidiana esperienza nelle autonome Istituzioni scolastiche i collaboratori di ANCoDiS propongono alla Ministra di valutare l’opportunità di prorogare i termini al 30 gennaio 2021.

Questa scelta allenterebbe la pressione sulle scuole, sul personale amministrativo che deve gestire le domande di iscrizione in modalità cartacea e sul personale docente interessato che potrebbe meglio pianificare appuntamenti in presenza o in modalità online con i genitori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it