Condividi

Scuola, Comune di Palermo stanzia fondi per attrezzature e sussidi didattici: i beneficiari

martedì 12 Ottobre 2021
borsa studio

Il Comune di Palermo stanzia i fondi necessari per l’acquisto di attrezzature e sussidi didattici indispensabili ad alunne e alunni disabili o ospedalizzati di 21 scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

L’assessorato alla Scuola – dichiara l’assessora al ramo, Giovanna Marano – da sempre è sensibile alla necessità di offrire servizi che permettano ad allieve ed allievi disabili di frequentare e portare a compimento il proprio percorso scolastico. Per l’anno 2021-22 siamo riusciti ad impegnare la somma utile ad acquistare sussidi e attrezzature in base alle esigenze e alle richieste arrivate dalle scuole. Somme che saranno utilizzate proprio per facilitare l’integrazione, la socializzazione e la scolarizzazione di studentesse e studenti con disabilità gravi o che studiano all’interno delle strutture ospedaliere dove si trovano ricoverati, favorendo autonomia e processi di inclusione“.

Di seguito l’elenco dei beneficiari del finanziamento complessivo di 30mila euro: Direzioni didattiche De Gasperi (900 euro), Orestano (723,08 euro), Partanna Mondello (1.952 euro), Ragusa Moleti (4.970,04 euro), Alessandra Siragusa (568 euro); Istituti comprensivi Rita  Atria (598 euro), Buonarroti (746,72 euro), Antonino Caponnetto (4.427,74 euro), Capuana (300 euro), Colozza Bonfiglio (2.038,40 euro), Lombardo Radice- Nuccio (1.149,24 euro), Maneri Ingrassia (77 euro), Padre Pino Puglisi (670,21 euro), Pirandello Borgo Ulivia (2.607,11 euro), Principessa Elena (2.159,40 euro), Sciascia (1.055,30 euro), Scinà Costa (2.444 euro), Verdi (268,40 euro); Scuola media statale Cesareo (658,80 euro), Gramsci (1.374,56 euro), Pecoraro (312 euro).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.