Condividi

Scuola, fornitura gratuita libri di testo in Sicilia: stanziate le somme delle cedole

lunedì 22 Ottobre 2018
libri-di-testo

Sono state erogate agli Uffici scolastici provinciali le somme per il pagamento delle cedole librarie relative all’anno scolastico 2018/19, per un totale complessivo di €8.669.123,54. Ogni anno, infatti, vengono stanziati fondi per la fornitura gratuita dei libri di testo destinati ai bambini della scuola primaria, così come stabilito dalla normativa vigente che ne determina la totale gratuità.

Le cedole sono state poste tempestivamente nella disponibilità degli Uffici scolastici provinciali che ora potranno procedere rapidamente alla loro distribuzione. È auspicabile che ciò possa garantire alle famiglie la fruizione di questa importante agevolazione in tempi brevi. Quest’anno siamo riusciti ad accelerare i tempi e, già prima dell’avvio dell’anno scolastico, la ripartizione è stata predisposta dai nostri uffici regionali, sulla base dei dati delle iscrizioni dichiarate dagli istituti scolastici“, spiega Roberto Lagalla, assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale.

Nel dettaglio, alle province più numerose, come Palermo e Catania, sono stati assegnati rispettivamente €2.470.791,08 e €1.958.417,00, seguite da Messina con €981.078,00 e Agrigento con €682.341,07. All’ufficio scolastico provinciale di Trapani sono state inviate cedole per un valore complessivo di €652.431,20, a quello di Siracusa di €648.184,84, a Ragusa di €557.471,00, a Caltanissetta di €455.392,50, mentre per Enna lo stanziamento corrisponde a €263.016,85.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.