Condividi

Scuola, Lagalla: “Subito copertura cattedre e inaugurazione scuola materna a Ustica”

giovedì 23 Settembre 2021
roberto lagalla

«Abbiamo avviato una interlocuzione con l’Ufficio scolastico regionale per avviare subito azioni, anche di natura derogatoria, per procedere alla copertura delle cattedre scoperte e garantire il diritto allo studio degli alunni residenti a Ustica. Il completamento dell’organico consentirà l’inaugurazione della nuova scuola materna, finanziato con fondi della Regione Siciliana», così dichiara l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Roberto Lagalla, dopo aver incontrato la Preside del Convitto, Concetta Giannino e il Sindaco di Ustica, Salvatore Militello.

«Quella del mancato completamento dell’organico, più che di una circostanza derivante dall’accorpamento con il Convitto di Palermo, decisione adottata nella logica di potere assicurare la continuità degli studi, eventualmente in sede convittuale al di fuori dell’Isola, si tratta, purtroppo, di una questione annosa che riguarda le difficoltà nell’assegnazione delle cattedre dei docenti e del personale scolastico disposto a spostarsi nell’Isola», spiega Lagalla.

Con l’ultima legge finanziaria, la Regione Siciliana ha già raddoppiato il contributo per le spese di funzionamento degli Istituti scolastici, autorizzando anche il rimborso per costi legati allo spostamento dei docenti presso altri comuni. Inoltre, l’Assessorato all’Istruzione sta lavorando ad un bando dedicato alle Isole minori e finalizzato a disporre somme da destinare al potenziamento dell’organico e all’avvio di attività laboratoriali extracurriculari, per garantire la continuità e il potenziamento delle attività didattiche degli alunni isolani.

Nella giornata di oggi, l’assessore Lagalla ha, inoltre, incontrato il Sindaco di Carini e la Dirigente dell’Istituto Guttuso, Valeria La Paglia, a proposito di alcune criticità strutturali riscontrate nell’edificio scolastico. Ad esito della riunione, il Comune si è impegnato, nei prossimi due mesi, ad avviare il completamento dei lavori di riqualificazione del plesso scolastico. Inoltre, a seguito di alcune difficoltà rappresentate dai genitori di alunni disabili, la Dirigente scolastica dichiara che provvederà a concordare con le famiglie una maggiore flessibilità dell’orario scolastico, compatibile con lo svolgimento delle attività didattiche e le sedute di riabilitazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it