Condividi
L'inaugurazione

Scuola Sperone-Pertini, Di Bartolo: “Abbiamo ridotto il tasso di dispersione scolastica” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 13 Settembre 2023

Questa mattina è stato inaugurato l’anno scolastico all’Istituto comprensivo Sperone-Pertini di Palermo, guidato dalla preside del plesso Antonella Di Bartolo. Alla dirigente va un grande plauso, che è riuscita a ridurre il tasso di dispersione scolastica dal 27,3%, registrato dieci anni fa, all’1%, invertendo un trend negativo in uno dei quartieri più difficili di Palermo. Si tratta dello Sperone, alla periferia sud-est del capoluogo siciliano.

Un fatto molto apprezzato dal governo regionale che ha presenziato all’incontro. Erano presenti il presidente della Regione Renato Schifani, l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale Mimmo Turano, e Giuseppe Pierro direttore generale dell’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia.

Da dieci anni si lavora in un territorio complesso, hanno evidenziato Di Bartolo e Schifani. La situazione di partenza era sconfortante, ma la reazione della scuola è stata immediata e proattiva. La dirigente scolastica ha messo in moto una squadra didattica che ha elaborato strategie mirate e personalizzate per combattere la dispersione, considerando ogni singolo studente e le sue esigenze specifiche. La collaborazione con le famiglie è stata fondamentale per raggiungere il traguardo.

Ci sono delle novità importanti che riguardano le scuole siciliane. Sarà raddoppiato il capitolo di bilancio regionale che permetterà a bambini e ragazzi, dai 6 ai 16 anni, con famiglie dal basso reddito, di poter frequentare gratis le palestre in Sicilia. Il bonus palestre passa da un finanziamento di un milione e duecento mila euro a due milioni e quattrocento mila. Ne potranno beneficiare oltre 12.400 ragazzi nell’Isola. Quest’anno è stato inserito il tempo pieno nella scuola primaria, prevedendo l’allargamento dell’offerta dei servizi provenienti dall’istituto in un quartiere difficile come quello di Brancaccio. In Sicilia oggi il 99, 8% degli insegnanti è già in servizio. Questo permette l’avvio sereno dell’anno scolastico, ha osservato Giuseppe Pierro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.