Condividi

Scuole che cadono a pezzi: studenti protestano a Palermo per la sicurezza

venerdì 19 Febbraio 2021

Questa mattina, in diverse scuole palermitane, sono apparsi degli striscioni con scritto “senza sicurezza nessuna ripartenza”. Gli studenti e le studentesse lamentano l’incapacità delle istituzioni competenti di organizzare tutto in tempo, garantendo il ritorno alla didattica in presenza in piena sicurezza.

“Tornando a scuola, abbiamo trovato classi che non permettono di garantire il metro di distanza previsto; assembramenti all’ingresso e all’uscita dalle scuole; connessione Wi-Fi non funzionante; trasporti pubblici inefficienti, con mezzi che mancano, sono sporchi e al cui interno si crea assembramento. La questione del trasporto sembra non essere stata considerata affatto, eppure è un nodo centrale visto che gli studenti si muovono prevalentemente in autobus o tram” – afferma Ana Ivanus del coordinamento studenti medi – Palermo.

Oggetto di critica è anche la mancanza di interventi strutturali e di messa in sicurezza degli edifici scolastici. “Per quasi un anno le scuole sono rimaste chiuse – ma questo lungo periodo pare non essere stato utilizzato per svolgere lavori sulle strutture. Le condizioni delle nostre scuole non sono affatto cambiate“. “I problemi strutturali persistono da anni e in questa situazione d’emergenza mettono in difficoltà gli studenti. Sappiamo bene che per risolvere queste problematiche servono investimenti. Lo chiediamo da anni con presidi, manifestazioni, incontri richiesti alle istituzioni. Siamo stanchi di non essere ascoltati” continua Ana Faranno

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.