Condividi

Sea Watch a Palermo: terminato il trasferimento dei migranti sulla nave quarantena

mercoledì 2 Settembre 2020

“Il trasferimento delle 353 persone a bordo di #SeaWatch4 sulla nave quarantena Allegra, al largo di #Palermo, è terminato. Siamo felici che sia stato loro assegnato un luogo sicuro, ma l’attesa è stata troppo lunga e molto dura per tutti“. Lo scrive su Twitter la Ong tedesca.

IL SINDACO

“Come previsto, tutto si è svolto nella più assoluta sicurezza e tranquillità a conferma del fatto che la scelta del Governo nazionale è quella più corretta per garantire i diritti e la sicurezza di tutti, a terra e in mare. E’ una soluzione che stronca qualsiasi polemica che è a questo punto fine a sé stessa, a meno che non sia deliberatamente montata per instillare paure e alimentare intolleranza, entrambe certamente non utili per affrontare e risolvere i problemi.”. Lo ha dichiarato Leoluca Orlando al termine delle operazioni di trasbordo dei naufraghi salvati dalla nave Sea Watch.

LEGGI ANCHE

Via al trasbordo dei migranti dalla Sea Watch, Gelarda: “L’ennesimo schiaffo dato ai siciliani” | VIDEO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it