Condividi

Sea Watch: Tar Palermo rimette atti alla Corte Giustizia Ue

mercoledì 23 Dicembre 2020

La terza sezione del Tar Sicilia-Palermo decidendo sui ricorsi della Ong Sea Watch contro i provvedimenti di fermo delle due navi dell’organizzazione (Sea watch 3 e 4) disposti da parte delle Capitanerie di Porto siciliane, con due ordinanze gemelle, ha stabilito la rimessione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea delle questioni interpretative della direttiva 2009/16/CE che disciplina il potere di controllo dello Stato di approdo su navi battenti bandiera di Stati terzi.

Sarà la la Corte a chiarire l’ambito dei poteri attribuiti ai Paesi di approdo nei confronti delle navi cargo delle Ong battenti bandiera di Stati terzi che svolgono sistematica attività di salvataggio in mare dei migranti in pericolo nel Mar Mediterraneo.

Con contestuali ordinanze cautelari gemelle il Tar ha negato la sospensione cautelare dei provvedimenti di fermo impugnati, avendo ritenuto, allo stato, la mancanza di un danno grave e irreparabile solo in quanto con l’ordinanza di rimessione è stata richiesta alla Corte l’ammissione al procedimento accelerato che consentirebbe la conclusione in circa un paio di mesi, con rinvio alla successiva camera di consiglio del 26 gennaio, per la definitiva decisione sull’istanza cautelare, all’esito dell’ammissione o meno al procedimento accelerato.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.