Condividi
La zona più colpita è il Trapanese

Sedici incendi in Sicilia, intervenuti canadair

domenica 13 Luglio 2025
Sono stati 16 gli incendi scoppiati oggi in Sicilia. Nelle operazioni di spegnimento sono stati impegnati la protezione civile, la forestale e i vigili del fuoco.
Diversi in questa giornata i roghi che sono divampati nel trapanese come a Buseto Palizzolo in contrada Giampironi e contrada Mola dove sono intervenuti anche due canadair. Fiamme anche ad Alcamo in contrada Sasi e contrada Valle Nuccio, a Valderice in contrada Crocevie, a Fulgatore, a Mazara del Vallo il località Capo Feto, a Castellammare del Golfo in località Castello di Baida, a Calatafimi in contrada Mango. Le squadre antincendio sono state impegnate nel palermitano a Misilmeri e a Partinico lungo la strada statale. Incendi di vegetazione anche nel ragusano a Vittoria, tra le provinciali 18 e 20 e a Santa Croce Camerina lungo la provinciale 20. Fiamme nel siracusano a Melilli in contrada Biggemi, tra Città Giardino e Priolo e Pachino vicino a Forte Village a Marzamemi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.