Condividi

Sedici milioni per le aree di crisi in Sicilia, Turano annuncia:
“A breve il bando”

giovedì 29 Marzo 2018

Le aree di crisi industriale non complessa della Sicilia potranno fruire dei finanziamenti statali e regionali destinati alla riconversione e riqualificazione del loro tessuto economico. I circa 200 comuni che rientrano nelle “SLL” (Sistemi locali di lavoro), infatti, avranno a disposizione circa 16 milioni di euro di risorse messe a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico più un milione di fondi dell’assessorato alle Attività produttive, guidato dal Mimmo Turano. Un finanziamento che rischiava di svanire, a causa della mancata istruttoria del precedente governo: la scadenza per la firma dell’Accordo di programma sarebbe stata il prossimo 4 aprile.

L’assessorato alle Attività produttive ha ottenuto dal Mise circa 16 milioni di euro: 4 milioni 799 milioni provenienti dal Fondo per la crescita sostenibile; 9 milioni 806 mila euro, invece, vengono finanzianti con il Programma operativo nazionale, “Imprese e competitività” .

“Abbiamo recuperato – ha detto soddisfatto, l’assessore Mimmo Turano – il tempo perduto. Il termine ultimo per sottoscrivere il contratto di programma sarebbe scaduto il 4 di aprile. Ben 200 comuni della Sicilia sarebbero stati privati di questa opportunità. Il confronto serrato con il Mise ci ha consentito di raggiungere l’obiettivo. A breve sarà pubblicato il bando a cui potranno partecipare le imprese”.

Per il presidente della Regione, Nello Musumeci, “è importante che queste risorse non siano state perdute, consentendo alle imprese che ricadono nelle aree di crisi industriale non complessa di rimettere in moto il proprio circuito produttivo ed occupazionale”.

Le risorse sono destinate prioritariamente alla creazione di nuovi posti di lavoro; si possono ottenere finanziamenti agevolati fino al 50% dell’investimento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.