Condividi

Segesta: intervento per un’escursionista ferita a Monte Pispisa | FOTO

domenica 14 Marzo 2021

Intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e del IV Reparto volo della Polizia di Stato per recuperare una escursionista rimasta ferita a Monte Pispisa, sopra l’area archeologica di Segesta, nel Trapanese.

La donna, un’alcamese di 54 anni, stava percorrendo un sentiero molto ripido insieme ad altri compagni quando è scivolata procurandosi una sospetta frattura alla gamba sinistra.

L’incidente è avvenuto intorno alle ore 10:30 ed i compagni della ferita hanno chiamato il 118 che, visto la natura del terreno, ha allertato il Sass.

Dalla sede della stazione Palermo-Madonie, a Boccadifalco, è partita immediatamente una squadra con il fuoristrada mentre due tecnici si imbarcavano sull’elicottero della Polizia.

Gli uomini hanno raggiunto a piedi la biker ferita, l’hanno imbarellata e trasportata in uno spiazzo dove, intanto, era atterrato l’elicottero con gli altri tecnici del Sass. La donna è stata caricata a bordo e trasportata all’aeroporto di Boccadifalco dove ad attenderla c’era un’ambulanza del 118.

Il 27 febbraio scorso le squadre del Sass avevano recuperato un biker ferito nei pressi di pizzo Ilici, su monte Cuccio, a Palermo. L’uomo, 42 anni, faceva parte di un gruppo ed era caduto rovinosamente mentre percorreva un sentiero accidentato, battendo la testa.

I compagni avevano subito dato l’allarme alla sala operativa del 118 che aveva allertato il Soccorso Alpino. I tecnici coadiuvati dai vigili del fuoco, avevano raggiunto l’infortunato, stabilizzando le sue condizioni e successivamente lo avevano immobilizzato ed imbarellato.

Date le condizioni dell’infortunato, che aveva riportato un trauma cranico e un trauma toracico, oltre a diverse escoriazioni, era stato chiesto l’intervento di un elicottero del 118 per poterlo trasportare velocemente presso una struttura ospedaliera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.