Condividi
L'audizione

Semplificazione burocratica, Romano: “Percorsi e sinergie comuni con il ministro Zangrillo”

mercoledì 24 Luglio 2024

Desidero ringraziare il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo che stamane ha illustrato in Commissione le 200 semplificazioni varate e che riguardano l’interoperatività delle banche dati e delle piattaforme e il cambio di passo intrapreso sul tema dei controlli che non rispondono più ad una logica sanzionatoria bensì ad un dialogo con le imprese e con i cittadini. Importanti novità sulle procedure amministrative relative agli ottomila sportelli unici esistenti nell’ottica di una loro progressiva digitalizzazione e sulla eliminazione della duplicazione di molte procedure, nel segno di una
interoperabilità delle piattaforme. Il ministro ha indicato l’obiettivo, entro il 2026, delle 600 semplificazioni i in vari comparti dell’amministrazione, nel segno della concretezza e della velocità e seguendo le indicazioni degli addetti del settore, delle imprese e delle associazioni. Un percorso di rinnovamento che seguiremo con grande interesse e sul quale, in linea generale, manifestiamo piena condivisione”.

Saverio Romano presidente della commissione bicamerale per la Semplificazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.