Condividi

“Sento le voci e vi devo ammazzare”, paura e violenza dentro casa

giovedì 13 Aprile 2017

“Sento le voci che mi dicono che vi devo ammazzare”. La frase, rivolta da un 43enne alla moglie, ha convinto la donna a rivolgersi alla Procura di Catania per denunciare il marito, che è finito in manette. Delegati a indagare dal pubblico ministero, titolare del fascicolo, i Carabinieri di Mascalucia che, ascoltando la vittima e confrontando quanto asserito con le testimonianze fornite da amici e parenti, hanno ricostruito una sorta di via crucis costellata da anni di vessazioni ed ogni tipo di umiliazioni, sfociate addirittura in costrizioni di natura sessuale.

La vittima ha raccontato agli investigatori di avere avuto sempre il timore di denunciare il marito violento per proteggere la figlioletta che, in molti casi, avrebbe dovuto assistere ai maltrattamenti, ma di aver trovato la forza di farlo poiché terrorizzata per quella “maledetta frase”, che avrebbe potuto far presagire un reale rischio per l’incolumità della bambina.

Il quadro probatorio raffigurato dai carabinieri, recepito dal magistrato inquirente, è stato oggetto di proposta al gip del Tribunale di Catania che ha disposto l’arresto dell’uomo, un operaio di 43 anni. All’indagato, accusato di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale, sono stati concessi i domiciliari, presso un’abitazione diversa da quella in cui vivono la moglie e la figlioletta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.