Condividi

“Nessun vaccino può essere causa di malattie”. Videointervista al pediatra Corsello

giovedì 21 Settembre 2017

L’avvio del nuovo anno scolastico ha riacceso il dibattito sui vaccini in relazione al provvedimento del governo, il cosiddetto decreto Lorenzin, che dispone la vaccinazione obbligatoria degli studenti. Ne parliamo con il pediatra Giovanni Corsello, professore ordinario all’Università degli Studi di Palermo.

Il tema desta molta preoccupazione in una parte consistente dell’opinione pubblica a causa della disinformazione presente nel web ed in particolare sui social network che fanno spesso da cassa di risonanza alle fake news.

Per Corsello si tratta di una paura immotivata, perchè i vaccini sono uno strumento insostituibile di garanzia della salute individuale e pubblica che ha consentito la sopravvivenza di milioni di persone nel mondo. “Si sono scritte e dette una serie di correlazioni che non hanno nessun fondamento scientifico”, ha spiegato il pediatra. 

“Noi oggi sappiamo con certezza che i vaccini non possono essere causa di autismo – ha continuato – perchè è stato dimostrato che non c’è una correlazione. Nessun vaccino può essere causa di malattie, se non in casi così rari da rientrare tra gli eventi imperscrutabili. E comunque rispetto alla mortalità e ai danni legati alle malattie che i vaccini prevengono non c’è confronto. Senza vaccini avremmo dei tassi di mortalità e di danni incalcolabili”.

Inoltre, secondo Corsello, l’obbligo imposto dal decreto non viola la libertà individuale, perchè serve a tutelare la salute dei singoli e della collettività, principio contenuto nella nostra Costituzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.