Condividi

Sequestrata nel Messinese un’estesa discarica d’amianto | FOTO

giovedì 20 Dicembre 2018
discarica amianto eternit

SFOGLIA LE FOTO IN ALTO

Continua l’attività della polizia metropolitana di Messina volta al controllo dell’intero territorio per la prevenzione e repressione dei reati ambientali.
Nel corso di una dettagliata perlustrazione operata nel territorio del Comune di Sant’Alessio Siculo, al confine con il Comune di Forza d’Agrò, gli agenti guidati dal Comandante Antonino Triolo hanno individuato un vero e proprio deposito di amianto abbandonato in un terreno.

Nel frattempo è stata data comunicazione del ritrovamento alla Procura della Repubblica e si attende la convalida del sequestro. Di conseguenza sono scattate le indagini per risalire ai proprietari dell’area ed individuare i responsabili del grave reato.

Il fenomeno dello smaltimento abusivo sta assumendo proporzioni di notevole rilevanza e rappresenta fonte di rischio per la salute, soprattutto per via delle polveri d’amianto che, trasportate dal vento, vanno a depositarsi sulle colture dei campi circostanti inquinando il terreno e le falde acquifere.

“L’abbandono dei rifiuti – afferma il Comandante Antonino Triolo – non è solo un atto di totale mancanza di rispetto delle normative ambientali ma, spesso, è opera di una strategia malavitosa volta ad eludere i costi ed i controlli dello smaltimento, soprattutto quando si tratta di rifiuti pericolosi per la salute dell’uomo”. 

 

LEGGI ANCHE:

Guerra all’amianto in Sicilia: il governo Musumeci riattiva il Piano regionale

Amianto killer in Sicilia: 600 morti nel 2017. La mappa delle aree a rischio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.